Pentecoste

PENTECOSTE (ANNO B) Atti 2,1-11 Furono tutti pieni di Spirito Santo Con la Pentecoste troviamo le caratteristiche fondamentali che sono proprie della comunità dei discepoli. Anzitutto alla base della sua vita non c’è più la legge, ma lo Spirito, che la guida...

Il tempio di Dio.

III DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B) Esodo 20,1-17 Io sono il Signore tuo Dio Solo un uomo libero può gettarsi nell’avventura della comunione con Dio. Riesce a cogliere il significato vero del decalogo solo chi lo sente non come un limite insopportabile, ma come...

La ricerca delle sorgenti della fede.

II DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO B) Genesi 22,1-2.9a.10-13.15-18 Offri tuo figlio in olocausto La prima lettura ci presenta Abramo che, nella fede, è obbediente a Dio sacrificando senza riserve il figlio Isacco. Abramo è padre nella fede perché ricorda a tutti che le...

Insegnava con autorità

IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Deuteronomio 18,15-20 Il Signore susciterà un profeta Il profeta è un uomo che parla in nome di Dio. Da qui sorge il concetto di ispirazione, che significa agire e scrivere sotto la guida dello Spirito. Nonostante l’immagine di Dio che...

Gesto di misericordia.

BATTESIMO DEL SIGNORE (ANNO B) Isaia 55,1-11 Voi tutti assetati venite all’acqua Ciò che interessa il lettore moderno è la concentrazione dell’interesse sulla comunità del popolo di Dio, che non ha più bisogno di essere rappresentata da un sovrano potente, ma va essa...

Alcuni Magi giunsero dall’oriente.

EPIFANIA DEL SIGNORE (ANNO B) Isaia 60,1-6 La gloria del Signore brilla su di te Nonostante la sua apparente sconfitta, Dio è il vincitore, e ciò apparirà chiaramente alla fine della storia. Allora Dio creerà un mondo nuovo, nel quale prevarranno la giustizia e la...