Facciamo corsi formativi che prevedono un itinerario, delle tappe, per arrivare a un traguardo. I luoghi scelti per la formazione, Asolo e Siusi quest’anno, sono stati scelti come tappe dal giro d’Italia. Sono luoghi belli e adatti alla riflessione offrono attrazioni per scoprire la novità, invitano a far tesoro di quanto si è scoperto per raggiungere un traguardo!
Il 18 maggio l’11 tappa del giro parte da Modena per concludersi ad Asolo
Tappa divisa nettamente in due parti: la prima totalmente pianeggiante da Modena fino ai piedi di Asolo di circa 200 km e una seconda molto più complessa e articolata che porta all’arrivo. Si attraversa tutta la pianura Padana. A 5 km dall’arrivo si sale a Asolo con una rampa di 1 km attorno al 7% che immette nel centro storico attraverso una porta medievale e un tratto in pavé. Segue una veloce discesa su strada larga che termina all’ultimo km. Primo e unico arrivo ad Asolo nel 2010, tappa terminata con la vittoria di Vincenzo Nibali.
Il 22 maggio la tappa a cronometro si svolge da Castelrotto all’Alpe di Siusi
Cronometro individuale in salita. Primi 1800 m in falsopiano seguiti da 9 km di salita al 8.3% di media. Strada larga e ben pavimentata. Nella parte finale si affronta una serie di tornanti. L’arrivo è al termine di un rettilineo di 180 m.